Select Page

Deficit di competenze relazionali ed emotive nelle professioni sanitarie

La rivista online I LUOGHI DELLA CURA ha pubblicato il mio articolo “Deficit di competenze relazionali ed emotive
nelle professioni sanitarie”, la pagina dedicata all’articolo è visitabile qui

La medicina, oggi, non presta abbastanza attenzione ai sentimenti dei pazienti e dei loro familiari, che si trovano a
fronteggiare emozioni dolorose come quelle che emergono durante una grave malattia o nell’insorgere di una demenza.
Se lavorare in contesti di sofferenza comporta che il personale sia disponibile a gestire i rapporti con sensibilità ed
attenzione, è necessario considerare le competenze di tipo relazionale tra le capacità tecniche indispensabili per
svolgere le professioni sanitarie.

Se desideri puoi lasciare un commento dopo la lettura dell'articolo, mi farà piacere avere in regalo un tuo pensiero.

8 + 4 =

Leggi qui sotto i commenti all’articolo …

 

Sante Chionchio

Articolo molto bello, grazie Susanna! Mi ha colpito molto là dove parli dell’umanizzazione delle cure. Credo in generale che l’intelligenza emotiva sia una competenza su cui bisogna porre molta più attenzione di quella che attualmente gli viene data. E tu sei davvero...
Leggi ...

Silvia Friuli

Bellissimo articolo, fatto molto bene, fa riflettere e speriamo che venga preso in considerazione dalle autorità competenti. Silvia Friuli, Private banker DB "Deficit di competenze relazionali ed emotive nelle professioni sanitarie" Leggi gli altri...
Leggi ...

Silvia Friuli

Bellissimo articolo, fatto molto bene, fa riflettere e speriamo che venga preso in considerazione dalle autorità competenti. Silvia Friuli, Private banker DB "Deficit di competenze relazionali ed emotive nelle professioni sanitarie" Leggi gli altri...
Leggi ...