Select Page

Lavoro estremamente profondo, articolato, assolutamente centrato sull’enorme problema dell’atavica, ma oggi imperdonabile carenza delle facoltà di Medicina: la totale assenza di una solida base di conoscenze psicologiche, di tecnica della comunicazione, della Mindfulness, della conoscenza di sé stessi.
Tutte queste carenze di base sono solo mitigate dalla innata capacità di empatia e relazione per altro neppure richieste né indagate a chi si iscrive a Medicina. La tua proposta di almeno iniziare nel personale medico e paramedico in servizio un lavoro di affiancamento e supervisione dovrebbe trovare uno spiraglio accademico istituzionale legislativo parlamentare.
Con profonda stima
Dr. Giuseppe Mori
Ginecologo – Melegnano (Mi)

“Deficit di competenze relazionali ed emotive nelle professioni sanitarie”

Leggi gli altri commenti:

Titti de Simone

Condivido con voi questo interessante articolo di Susanna Baldi, psicologa e formatrice. Dentro ci ho trovato tutto quello che stiamo cercando di fare con l'Emozionario: consapevolezza ed umanizzazione delle cure. Iniziamo da qui per sviluppare la nostra intelligenza...
Leggi...

Lina Rossini

Articolo molto bello che racconta la fatica e le difficoltà di chi lavora negli ambienti sanitarie purtroppo evidenzia anche una non volontà o diffidenza delle Amministrazioni ad occuparsi di queste problematiche o comunque di ignorare come è evidenziato dal testo....
Leggi...

Franco Ardemagni

Vorrei trovare aggettivi su questo articolo che vadano oltre il bello, interessante… ecc. Lascia che ti dica che leggerti è sempre un piacere, anche questa volta, nonostante i temi impegnativi, difficili, per non dire gravosi che esplori con grande professionalità. In...
Leggi...